martedì 28 ottobre 2014

Con il cuore a metà

Cari lettori, è troppo tempo che rimando la stesura della prima puntata 2014/2015 a causa della rottura del pc casalingo, non ancora portato a riparare... Quindi sto scrivendo, maledettamente e scomodamente, dal telefonino... Ma ci tenevo a farlo per dirvi che stiamo bene e per mandarvi un po' di foto. 
Cominciamo con un bel ragù di cane? O meglio, di coda...

Inoltre se scaricate WeChat (è una specie di whatsup) e mi cercate con il numero di telefono cinese 188 50010313, prefisso 0086, potete guardare le foto che pubblico quotidianamente da qualche giorno, mi sembra un modo carino per rimanere in contatto! 

La notizia principale è che Diego da venerdì cammina! Bellissimo. Barcolla molto ma non molla, ha il piede così piccolo che non lo crederesti capace di muoversi in autonomia  invece.... Cammina cammina fino a stancarsi moltissimo... E si emoziona tanto, quasi incredulo di questa sua nuova capacità! 


Noi tutti stiamo subendo una mutazione genetica per cui al rientro a Xiamen dall' Italia gli odori locali non ci hanno dato particolare fastidio ma soprattutto... Proviamo piacere quando entriamo in un taxi o in un'ascensore con l'aria condizionata a palla, cosa che fino a qualche mese fa non potevamo invece tollerare. 
Inoltre, io personalmente.... Comincio a scrivere il verbo avere senza la lettera H... PLEASE KILL ME! 

 
Mi sento un po' sdoppiata, svariate case, due lettini, due tricicli, uno in Italia e uno in Cina, vestiti sparsi tra due paesi a seconda delle stagioni, i miei amati libri tra Firenze e l'Abruzzo, due portafogli. Uno con le tessere e le carte italiane, valido per tre mesi all'anno, l'altro per i restanti giorni, con gli indirizzi cinesi, le carte locali, i soldi sudici e quell odore caratteristico... 


La fede ha fatto la modella per una pubblicità di abiti. Qui a Xiamen i bambini occidentali sono molto ricercati per questo genere di attività. Si è divertita, ma dopo due ore non ne poteva più e mi ha detto che ora capisce quanto è 'stanchevole' lavorare...La parte più coinvolgente è stata quella del trucco e parrucco, sembrava sapere perfettamente cosa doveva fare... 
Qualche giorno fa per pranzo le ho dato del pane con formaggio, fette di salame e pomodori... Be, le hanno scaldato il salame! Non sanno proprio cosa sia un salume! Proporrei giro enogastronomico per tutti... Lei poverina me lo ha raccontato tutta sconsolata quando la sono andata a prendere alla fermata dello scuola bus...poi parlando con una mamma che fa la maestra ho scoperto che a lei avevano scaldato persino l insalata... 
Perché si, mangiare insalata cruda è tipico di un laowai... 


Ho ritrovato con piacere la casa, la piscina, gli amici, la vista stupenda dalla nostra camera da letto sul porto e sulla baia... Ogni tanto mi chiedo cosa ci facciamo in questo angolo di mondo e forse anche la fede se lo domanda, poi tutto scompare e scintilla come i grattacieli di notte... 
 
 
 
 
Checco ha iniziato a fare kite surf e vela quando riesce, a volte esce prima dal lavoro e corre in spiaggia. La fede fa nuoto la domenica, danza il venerdì e il sabato qualche volta va con il papà ad arrampicare indoor... Pare che sia molto portata per quest'ultima attività, dice il maestro... 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Sabato scorso sono iniziati i festeggiamenti per Halloween. Ormai sappiamo, dallo scorso anno, che nella comunità expa è una festività molto sentita, quindi non ci siamo lasciati cogliere impreparati... 

Per concludere GRAZIE per esserci venuti a trovare quest'estate, anche noi abbiamo cercato di muoverci per riuscire a vedersi anche solo un pomeriggio, con i bambini, la pappa, la nanna ma... Almeno in carne e ossa! 
Non siamo riusciti a riabbracciare tutti, l' appuntamento è alla prossima estate 2015, intanto seguiteci su queste pagine! 
A presto!