L'estate è passata, è da tanto che non scrivo ma questo non significa che mi sono abituata alla vita qui oppure che non c'è più da scrivere perché ormai guardo gli avvenimenti con occhi orientali... Al contrario! Però forse adesso sento Xiamen proprio come casa mia e scrivere è diventato qualcosa di meno terapeutico rispetto ad un paio di anni fa...
Gli avvenimenti principali dopo le vacanze estive in Italia sono legati alla scuola: la Fede ha iniziato la prima elementare e Diego l'asilo nido!
Federica sta a scuola dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 4.30 e tre pomeriggi alla settimana i bambini sono impegnati in attività extra scolastiche, lei ha scelto computer fun e math club, oltre alla sua disponibilità per organizzare balletti durante le assemblee... Sono iniziati anche i compiti, di solito leggere 20 minuti al giorno e poi cinese, scrivere e studiare i caratteri e la loro trascrizione nel nostro alfabeto, il pin yin....difficile! La fede è brava, ci sono giorni che non ha molta voglia di fare cinese..... Io la sprono, a volte devo insistere.... Però dentro di me la capisco.. I caratteri sembrano e SONO tutti uguali!
E comunque, la persona che in famiglia parla meglio cinese è e rimane..... DIEGO!
Abbiamo cominciato inoltre a fare italiano insieme e leggere le viene molto più spontaneo dell'inglese o del cinese, così vuole sempre fare italiano! Per la serie.... Una bella carica di autostima! Mi sento un genio!
E poi! La nostra Fedina ha imparato ad andare in bici! Io e Checco le abbiamo regalato una bella bici azzurra per il suo compleanno....! All'inizio la snobbava perché in realtà aveva paura... Il primo giorno che ha provato ad andarci ha pianto tutto il tempo dicendo che non sarebbe mai riuscita... Poi Checco ha avuto l'idea geniale di togliere i pedali e per un pomeriggio la fede si è spinta con i piedi cercando l'equilibrio... Poi puff... È partita! Ora nessuno la può fermare! Ogni pomeriggio quando torna da scuola vuole andare in bici e due sabati fa abbiamo pedalato per 15 km intorno al lago.... Checco era tutto orgoglioso, io stravolta e la Fede che chiedeva quando avremmo fatto il prossimo giro!
Ecco il video del primissimo giorno in cui è riuscita ad andare da sola in giardino! Che emozione per lei e per noi! Vederli crescere....
L'altra sera ci ha fatto troppo ridere... Checco stava mettendo un DVD con un cartone animato e ha chiesto alla Fede quale traccia audio preferiva. Lei ha provato a leggere l'elenco delle lingue disponibili, tra cui c'era anche il malese, e tutta felice ha escalmato: lo vorrei vedere in MILANESE! ahahahahahah
Ecco invece una foto del menù dell'asilo di Diego! Mi dicono che mangia e partecipa bene alle attività, che sono in cinese ed inglese. Sul fronte culinario abbiamo fatto progressi e da quest'estate Diego mangia volentieri anche la pasta con il pomodoro e in generale il sugo rosso.
Qui fa ancora caldo come sapete, siamo intorno ai 28 gradi, e si è da poco conclusa la stagione dei tifoni. In realtà di solito i tifoni si abbattono su Taiwan e a Xiamen arriva solo la coda delle piogge e dell'aria fresca. Però mi ha fatto ridere il fatto che guardando la televisione in questi giorni comparisse un avviso sulla possibilità che i canali non si vedessero bene causa tifoni! Mi sono sentita davvero.... Tropicale!
Ci esercitiamo nella scrittura con il pennello....
Il maestro dice sempre che siamo bravissime, qualunque cosa facciamo, è un tipo entusiasta che mette musica classica e inizia a parlare in cinese a raffica mentre la traduttrice cerca di stargli dietro... Mi danno molta pace queste lezioni, molta libertà!
Proviamo ad ispirarci a Mirò! Guardate certi suoi dipinti... Per me è stata come una folgorazione...caratteri orientali e colori occidentali!
Praticamente siamo tornati tutti a scuola... Con il benestare di Checchino (che ha ripreso gli allenamenti di calcio... Anche se dice che è in una squadra di pigri che vogliono solo fare la partita senza allenarsi!)...