Eccomi qui...settembre e' volato via con gli 8 anni delle nostra Fedina, ottobre non mi sono neppure accorta e novembre e' appena iniziato...C'e' stato Halloween con la festa a scuola e la parata "Dolcetto o scherzetto" tra gli appartamenti del nostro compound: Diego si e' travestito da Batman e la Fede da scheletro. Una delle scorse domeniche abbiamo trascorso il pomeriggio a disegnare temi "paurosi", fantasmi, stregette, ragnetti, pipistrelle e zucche con cui decorare la porta d'ingresso!
Il clima sta cambiando, non ci sono piu' 35 gradi con umidita' al 90% ma siamo intorno ai 27 con un bel venticello che fa rinascere e venir voglia di stare all'aperto...I locali ovviamente iniziano a coprirsi con giacche antivento e pantaloni lunghi e anche noi cominciamo a dire frasi del tipo "fa
freschino"...hahaha...certo, con 27 gradi!!!! I supermercati si riempiono con scaffali di ciabatte imbottite, offerte per piumini - rigorosamente sintetici - e coperte pesanti.
Una famiglia di nostri cari amici (la famiglia di Burhan e Hatim, per chi legge il blog e sa chi sono) e' dovuta partire all'improvviso per il Canada lasciandoci qui un po' sbigottiti a sentire la loro mancanza e a progettare viaggi in giro per il mondo con il biglietto RWT (round the world ticket) per andarli a trovare e sognare...Diego sente molto la mancanza dei suoi amichetti speciali, soprattutto perche' il destino ha voluto che quasi tutti i nostri amici abbiano figlie femmine!
Per fortuna ci sono Tyler, il suo compagno di classe che abita qui vicino e Tobyas, che pero' partira' tra un mese per tornare definitivamente in Cecoslovacchia...Diego non lo sa ancora, immagino che restera' spiazzato da questa assenza improvvisa, perche' con Tyler e Tobyas sono i 3 super eroi della scuola!
Lo so che questa cosa delle partenze e del cambiamento di amici ed insegnanti fortifica la personalita' e il carattere, lo vedo anche nella Fede....pero' fa male allo stesso tempo, soprattutto per chi rimane. Un'altra famiglia a cui siamo molto vicini tornera' in Olanda dopo Natale e allora sara' il momento di guardarsi intorno e allargare il cerchio delle conoscenze, dei posti da vedere, delle nuove cose...che e' anche bello e stimolante, ma faticoso...Uscire dalla propria confort zone.
Partenze, decisioni improvise, notizie...settembre e' stato un mese tosto e ottobre gli ha fatto compagnia. Sono partita per una settimana per l'Italia un po' all'improvviso per venire a fare una piccola chirurgia ad un melanoma maligno che mi e' stato diagnosticato dopo aver tolto un neo qui a Xiamen...Ora ne posso scrivere a cuor leggero...ma quando il dottore mi ha letto la diagnosi sono letteralmente caduta dalle nuovole e mi sembrava di guardarmi da fuori, di vedere quello che stava accadendo e pensare che non potevo essere io quella che aveva un tumore alla pelle. .....poi i giorni passano, le cose si accettano, si digeriscono e per fortuna le contro analisi hanno stabilito con certezza che il melanoma c'era, ma che l'abbiamo anche preso in tempo e quindi non si e' diffuso.
Che paura. Tanta.
E' stata la prima volta in cui mi e' pesato davvero essere in Cina. Essere in un paese dove 1) la mia patologia non e' diffusa e quindi i dottori non sono preparati a curalra secondo i protocolli internazionali 2) i dottori non parlano la mia lingua 3) la burocrazia non e' amica. Per avere un secondo consulto necessitavamo delle diapositive contenenti le "fettine" del mio neo, che erano state tagliate ed inserite nei vetrini da osservare al microscopio. E' stato molto difficile ottenerle dall'ospedale ed impossibile spedirle perche' nessun corriere le avrebbe accettate, sebbene non siano materiale biologico pericoloso. Abbiamo avuto la fortuna che un amico italiano, per un viaggio di lavoro, rientrava a Milano via Dubai e cosi' abbiamo inviato i vetrini tramite "corriere personale", con lettera di accompagnamento con il "timbro rosso", l'indispensabile lasciapassare cinese, nel caso lo avessero fermato alla dogana. E' stato invece impossibile riavere il pezzetto "di ciccia" che era rimasto, perche' in Cina e' di proprieta' dell'ospedale che lo deve conservare al fine di provare che la diagnosi effettuata e' stata emessa correttamente.
A stress si aggiungeva stress e le giornate parevano interminabili.
Ora mi sembra molto strano fare il riassunto di cio' che e' successo e vedere che tutto si riduce a una ventina di righe...
In ogni caso, la trasferta fiorentina e' andata nel migliore dei modi, sono stata coccolata dai dottori e dalla mia famiglia ed ho avuto un assaggio di autunno che non assaporavo piu' da quattro anni...Ho passeggiato per il Giardino dei Boboli vestito con i suoi abiti piu' eleganti, assaggiato le caldarroste di Marradi grazie alla Cami, assistito ad una partita di basket di Tommy, passaggiato per il centro di Firenze, Ponte Vecchio, Piazza della Repubblica e fatto qualche piccola escursione tra Piazzale Michelangelo e il bel paesino di San Donato (W IL BARETTO CON SCHIACCIA PROSCIUTTO E FORMAGGIO E BIRRETTA!).
Tornata in Cina, vi posso invece offrire dei semi di girasole aromatizzati al sapore di granchio....Guardate qui sotto se non ci credete...
Checco ha finalmente iniziato a giocare a calcio per una squadra seria, che si allena regolarmente 2 volte a settimana e fa la partita nel week end...I suoi compagni di squadra gli hanno fatto molti complimenti per come corre (nonostante l'eta'!!!) e io sono contenta per lui perche' la squadra e' anche un bel gruppo di amici che si ritrova a chiacchierare dopo l'allenamento. Grazie alle sue doti "podistiche", Checco e' stato soprqannominato "Inzaghi" ed invitato ad un torneo di calcio internazionale che si terra' a Phuket, in Tailandia, la prossima settimana! Yay!!! Xiamen International FC go for it!!!
Anche Dodo ha iniziato a giocare nella stessa squadra del suo papa', versione under 6 pero'! E Checco, insiame ad altri ragazzi, gli fa da allenatore! Attenzione pero', Diego ha capito la differenza di ruolo e quando e' in squadra chiama Checco Francesco e non papa'! Hahaha
Gli allenamenti gli piacciono parecchio e sta dimostrando doti di grande grinta e personalita'!
Domenica scorsa si e' unita anche la Fede (credo che a scuola, durante l'intervallo, si giochi principalmete a calcio e quindi lei vuole migliorare!!!)
Infine...
Dodo ha imparato ad andare in bici senza rotelline, anzi, non le ha proprio mai messe, passando dalla balance bike alla bici normale! Bravo Dodino!
E la Fede ha frequentato il suo primo campetto scout dormendo in tenda una notte! Le e' molto piaciuto e...ha imparato un sacco di parolacce in cinese! Tipico delle gite che hanno successo! Hahaha
Bene, questi sono tutti gli aggiornamenti...Ci vediamo in Italia (Varese e Gamberale) per Natale con tutta la family e la neve:)))))))
Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii