mercoledì 20 giugno 2018

Ad esaurimento scorte


Ad esaurimento scorte... Così abbiamo vissuto negli ultimi mesi... Da marzo direi...

Scorte di cibo (finiamo quello che c'è in dispensa, svuotiamo il freezer grande e il frigo, mangiamo le ultime cose anche quelle che piacciono meno, perché non compro più niente...)

Scorte di oggetti (quelli che abbiamo venduto e che via via si sottraevano all'uso quotidiano - il letto di Diego, la poltrona dell'ufficio, il forno, la lavastoviglie... Quelli che andavano in valigia prima dell'arrivo dei traslocatori. Quelli che sono stati messi negli scatoloni e che rivedremo tra 3 mesi. Quelli regalati agli amici. Quelli buttati perché 'non me lo riporto indietro in Europa'.
I regali di compleanno ricevuti da Diego 5 giorni prima di partire... Che difficile non poter aprire alcuni doni ricevuti... Sei stato bravissimo ometto!


Scorte emotive... Le più difficili da gestire. L'ultima volta che vedi una persona. E lo sai, quindi ti prepari. Un regalo, una lettera, un abbraccio lungo. Oppure quando realizzi SOLO dopo che quella era l'ultima volta e pensi che avresti voluto dire qualcosa di più.
L'ultimo BBQ in giardino, l'ultimo playdate, l'ultimo tramonto sul mare dalle finestre del salotto...
Farewell party, farewell lunch, farewell dinner... Il cuore si gonfia di visi e di amici e senti dentro di te la bellissima sensazione di aver costruito qualcosa di importante in questi anni...


La casa rimbomba, sento l'eco dei nostri passi nelle stanze. I biscotti sono finiti, si fa colazione nei bicchieri di carta e si cena fuori le ultime sere.

L'olio è terminato proprio adesso, come se tutto fosse stato calcolato.


L'ultima volta che faccio la spesa al negozietto e mi ricordo perfettamente come è andata la prima volta che ho comprato qualcosa qui.

Uscire dalle chat, dai gruppi delle mamme, da quello del 'buy and sell', da quello del calcio...

Pensare a quello che verrà dopo, al nuovo ruolo che avremo nei nuovi capitoli delle nostre vite...


Arrivati con 31 scatoloni in 3, ripartiti con 62 scatoloni in 4.

Si chiude la porta dell'appartamento 301 per l'ultima volta e un nodo allo stomaco ti afferra, per poco però perché c'è così tanto da fare che il tempo per pensare davvero, per abbandonarsi, non c'è.
È tutto un organizzare, incastrare... Si torna in Italia, nel nostro paese, e siamo persone diverse.

Le possibilità nei mesi si erano assottigliate ed erano rimaste Helsinki e Parma.
Parma ha vinto, con una nuova azienda, una sfida nuova di zecca. Tanto entusiasmo quindi e voglia di fare e stare bene...

Stiamo arrivando!

Credo che questo sarà l'ultimo post del blog "Cina a prima vista", così speciale per me!
Grazie per avermi accompagnato fin qui :)
Xiamen ci mancherai, questo post è anche una dichiarazione d'amore per te e per quello che hai rappresentato per noi... Ma va bene così, è andata bene essere partiti adesso.


Ci vediamo a Parma... 31 agosto riunione dei genitori a scuola per i nuovi iscritti e 3 settembre si inizia!
Buona estate...

Vi lascio con una piccola lista (in inglese) delle prime impressioni 'italiane' a cui aggiungo (in italiano) che le città - Firenze e Parma - mi sembrano piccolissime!

Enjoying my kids. 
Everything is easy and... Clean!
Nobody uses their mobile phones...
We make comments loud about people but we realize that they can understand us...
Late spring is beautiful
Late spring rain is even more beautiful, so different from tropical rain


E vogliamo parlare di quanto è blu il cielo e di quanto è buono il gelato?