A detta di molti amici italiani che sono qui a Xiamen da qualche anno, questa stagione è particolarmente strana perchè sta piovendo ancora molto e di conseguenza il caldo è arrivato tardi...cq tutto è relativo visto che a marzo, con 35 gradi, la gente girava in piumino!
In ogni caso, fa caldo.
Fa caldo umido, per essere precisi.
Questo significa che i primi giorni, non sapendo come porci dinnanzi a queste temperature, lasciavamo tutte le finestre spalancate, almeno la mattina e la sera. Grosso errore.
Il risultato è stato:
- pavimenti di piastrelle bagnati, nel senso che letteralmente sembrava avessimo appena dato il mocio. Abbiamo pattinato in cucina
- muri di piastrelle che sudavano anche loro poverini, formando pozze d'acqua alla base. Effetto "Ho appena finito la doccia" ovunque
- qualsiasi alimento lasciato all'aria aperta o non sigillato diventava molle, flaccido e immangiabile nel giro di una ventina di minuti (pane, biscotti, cracker, corn flakes)
- capelli impettinabili, gonfi
- almeno due docce al giorno
Poi abbiamo scoperto che la nostra meravigliosa casa è dotata di deumidificatori in ogni stanza e da lì nulla è stato più come prima. La mattina e la sera facciamo cambiare un pò l'aria e poi, nostro malgrado, si chiudono tutte le finestre e si pompano i deumidificatori. Che bellezza!!!!!
Nei negozi e nei luoghi pubblici purtroppo non c'è l'opzione deumidificante, si viaggia solo ad aria condizionata a palla, fa veramente freddo...quindi si passa da 40 gradi fuori a 16 gradi dentro...anche nei taxi. Al nostro driver abbiamo imposto i finestrini abbassati, ma capiamo che soffre perchè quando arriva a prenderci ha sempre l'aria al massimo e la macchina è un vero freezer....poi appena saliamo, ci guarda sconsolato e la spenge.
Spesso la sera, per la troppa umidità, scoppiano dei temporali "importanti", veri e propri diluvi con lampi, tuoni e tantissimaaaaaaaaa acqua...l'altro giorno ero in macchina con la fede e andavamo a scuola. Molti tunnel lungo il tragitto erano chiusi perchè allagati, la maestra ci ha detto che mentre veniva quella mattina al lavoro, ha incontrato alcune persone in barca...per strada!!!!
Veramente questo è un popolo PRATICO!!!!
Tutti si sono sentiti in dovere e nella possibilità di guidare ancora peggio del solito: quindi macchine nei viali pedonali, controsenso in ogni direzione, clacson a tutto andare, quattro frecce; il nostro driver ha preso una multa perchè si è infilato in una strada allagata, ma lui ci voleva passare lo stesso.
Poi come al solito abbiamo evitato un incidente per un soffio. La Fede, che è sempre più saggia, non si è scomposta. Si è solo girata verso di me e mi ha detto: "Mamma, è meglio se torniamo qualche mese in Italia. Non preoccuparti, lasciamoli stare questi cinesi"................................
Sono poi accaduti una serie di eventi positivi:
- dopo un lungo cercare e assaggiare biscotti dai sapori improponibili oggi ho trovato i savoiardi in un negozio!!!! Questo significa che posso preparare il tiramisù!!!! Un dolce, un dolce italiano, una cosa buona!!!!!!!!
- ho trovato una piscina bellissima, grande e soprattutto pulita. Acqua pulita, senza sputi. Spogliatoi puliti, senza sputi. C'è una vasca da 25 mt indoor, una vasca outdoor da 50 mt, uno spazio bimbi e mille vaschette idromassaggio a differenti temperature, con getti d'acqua per ogni gusto. M E R A V I G L I O SO
La cosa strana è che non c'è mai tanta gente (secondo me per lo strano rapporto che i cinesi hanno con l'acqua, di cui vi ho già parlato - E questo strano rapporto ce l'hanno anche con il freddo, non solo con l'acqua fredda, ma con i cibi freddi in genere, ecco perchè alcuni cibi, come ad esempio il gelato, non piacciono o non vengono "capiti"). Comunque meglio non farsi troppe domande e soprattutto raccontare a meno persone possibili questa scoperta!!!! Ah, la piscina è dietro casa;))))))).
- io e checco abbiamo iniziato ad apprezzare l'arte orientale del massaggio.
Farsi massaggiare costa pochissimo (ad esempio un massaggio ai piedi di un'ora costa un pò meno di 9 euro nel posto dove vado io, un massaggio a tutto il corpo, sempre di un'ora, costa circa 25 euro nel posto più chic dove va checco). Tutti si fanno massaggiare, è una pratica molto popolare collegata soprattutto alla riflessologia. Ci sono SPA, beauty center o semplici negozietti di strada, stile i nostri barbieri, con una fila di poltrone e di massaggiatori pronti ad intervenire. E poi negozi su negozi di poltrone da massaggio per casa propria, vaschette per pedilluvio e massaggio, di quelle elettriche (tipo frullatore o vaporiera, ma che fa il massaggio ai piedi). Nei supermercati ci sono interi reparti per questi articoli e parecchie della case che abbiamo visto prima di scegliere quella in cui viviamo attualmente avevano una poltrona da massaggio in camera (insieme ad un orso di peluche gigante....anche in questo caso, meglio non farsi troppe domande. Nelle pubblicità degli appartamenti lussuosi, nelle foto della camera da letto, c'è quasi sempre un orso di peluche sul letto...).
- La Fede sta imparando ad andare in bici!!! Con molta cautela, ha un pò paura della velocità....
Prende anche sempre il timbrino sulla sua tesserina dell'"English Corner",ogni mattina. Quando la tessera è piena, i bimbi ricevono un regalino.
ciao ciao!!!!
La data del rientro si avvicina e alla lista dei cibi aggiungo:
gelato!!!!!