Shanghai e' stata una boccata di ossigeno, un'aria internazionale che ci ha fatto bene, una Cina che non e' Cina, che non ti aspetti eppure esiste, una Londra d'Oriente, una New York aisatica, una metropoli con platani invece di alberi tropicali, dove la gente parla inglese e non sputa. Probabilmente se fosse stata la prima tappa del mio primo viaggio in Cina sarei stata un po' delusa perche' e' davvero poco cinese nell'aspetto generale e c'e' poca storia rispetto a Pechino oppure a Xian per esempio; ma vista come l'ho vista (dopo 3 anni di Xiamen) e' risultata una piacevole parentesi di qualcosa che sta in mezzo a qualcosa d'altro.
In piu' abbiamo avuto la fortuna di 3 giorni di bel tempo, cielo azzurro e sole, zero inquinamento e piacevole brezzolina, percio' io di Shanghai non posso dire che bene!
E poi, ancora, Alessandra, la mia compagna di viaggio, conosciuta qui a Xiamen qualche mese fa, si e' confermata una grande amica; ottimi ritmi i nostri, ottima intesa, women power alla grande!!! Questa, fra tutte, e' forse stata la cosa che mi ha dato piu' gioia, perche' andare d'accordo in viaggio non e' scontato e neppure scoprire una bella persona...
Shanghai e' stato passeggiare senza orari, mangiare ottimo cibo, dormire tardi la mattina, aperitivo cena e dopocena, incontrare Pasquale che a Shanghai vive, autobus scoperto per le vie della citta', i giardini del Mandarino Yu, la citta' vecchia, il Bund, Pudong e Puxi, il Bar Rouge e il Ritz al 57esimo piano o giu' di li'; shopping, museo della Propaganda, perdere il telefono e qualcuno che parla solo cinese che in qualche modo si mette in contatto con te per riportartelo (!!! o yesssss), la Concessione Francese dove i palazzi non possono essere piu' alti di una volta e mezzo la larghezza delle strade secondo una legge coloniale che e' stata mantenuta; scoprire che in una camera d'albergo la combinazione della cassaforte per mettere via i passaporti la settano sempre gli uomini e le donne pensano di non essere capaci di farlo perche' non l'hanno mai fatto:))))))
Shanghai e' stato partire con questo biglietto e tornare trovando bambini contenti e mariti rialssati!!! Fa davvero bene a tutti cambiare aria ogni tanto e modificare le prospettive (per parita' anche Checco andra' presto a trovare Pasquale a Shanghai, no kids no wife).
Quali novita' da Xiamen?
Hanno aperto un nuovo , piccolo ristorantino dove preparano ottimi hamburger e te li servono dentro un grazioso cestino con patatine, carta assorbenete e...guanti di plastica!!! Cosi' non ti sporchi le mani mangiando....Succede anche in Italia? Bruttissimo ma pratico in effetti!!!!
Qui e' tutto un pullulare di farewell parties e di persone che mi contattano perche' tra poco si trasferiranno o si dovrebbero trasferire a Xiamen. La vita e' davvero un grande cerchio di partenze e arrivi, ritorni e addii. Ogni persona che ho conosciuto, ogni mamma (perche' in fondo per me le amicizie qui sono piu' che altro del gruppo delle Xiamen Mamas) mi ha davvero lasciato qualcosa di bello. Belle famiglie, persone tanto diverse eppure cosi' simili. Culture lontanissime eppure essere donne e mamme e' una delle cose piu' internazionali che ci possa essere.
Speedy Pizza...amici in 5 minuti!!!! :)))))
Ma poi dentro mi sento arrichita, tantissimo.
Mi mancherete in modo positivo amiche che partite!!! E benvenute a chi arriva.
Mi diceva l'altra sera una signora olandese che si e' trasferita qui dopo 6 anni di Bangkok che Xiamen le piace molto. All'inizio ha fatto parecchia fatica...dalla Thailandia alla Cina c'e' una bella differenza e soprattutto i suoi figli, in eta' liceale, non erano attratti dalla nuova realta'. Dopo qualche mese, pero', ha notato un aspetto positivo: a Bangkok, nella miriade di famiglie espatriate che vivono nella citta', un po' per abitudine un po' per maggiore facilita', finiva per incontrarsi sempre con il gruppo olandese; a Xiamen invece, dove il numero di stranieri e' minore, si e' resa conto che il gruppo expa e' davvero trasversale a tutte le nazionalita'. Passato un periodo di iniziale smarrimento, e uscendo dalla propria confort zone, si e' accorta di preferire questa dimensione, che tra l'altro e' anche transgenerazionale, perche' ci sono mamme giovani e mamme piu' mature che condividono l'esperienza e una miriade di sottogruppi, molto fluidi e liberi, all'interno delle mie amate Xiamen Mamas.

Per portarmi avanti e pensare positivo oggi ho fatto le prime ordinazioni di cibo ai nonni fiorentini: gnocchi per pranzo e polpette per cena per i bambini e schiacciata con il prosciutto crudo per pranzo, cena e colazione per me!
Poi credo che staro' un paio di giorni sul bidet, giusto per togliermi la voglia...!!!
Io vado a fare i conti di quanti barattoli di creme, lenti a contatto, dentifricio, medicine, deodorante, nesquik e grissini devo portare dal prossimo viaggio in Italia....e kili di affettato....mi ricordo l'anno scorso, troppo ridere....al banco dei salumi abbiamo chiesto 9 KILI cotto, crudo, mortadella e bresaola...TAGLIATO FINE PER FAVORE!!!
Dopo l'estate italiana ci ritroveremo qui nella seconda meta' di Agosto...non mancate!
1xbet korean: Which Online Gambling Sites are Legit? - Legalbet
RispondiEliminaThe top 1xbet 메리트카지노 sportsbook and casino sites · 카지노사이트 1xbet is the most popular in the world of sports betting · 2xbet 1xbet is a popular betting platform among sports fans · 3xbet is